I liquidi creati con gli aromi concentrati per la sigaretta elettronica, al contrario di quanto si possa credere, sono semplici da realizzare. Certo, è necessario dosare bene gli ingredienti come l’aroma, la glicerina vegetale e il glicole propilenico. A nostra discrezione possiamo aggiungere anche la nicotina, stando sempre attenti al dosaggio.
Gli e-liquid fai da te sono una soluzione creativa e conveniente, ma soprattutto proprio per la possibilità di creare l’aroma ideale, è una buona soluzione per apprezzare di più la sigaretta elettronica e i nostri momenti di svapo.
Il modo più semplice per preparare l’aroma ideale
In parole povere, per creare il proprio liquido con l’aroma si devono miscelare insieme degli elementi principali che compongono l’e-liquid: liquido base di PG e VG, nicotina e aromi concentrati. Non hai necessariamente bisogno di tutti questi, ad esempio, se preferisci che il tuo e-liquid sia privo di nicotina.
Tutto ciò potrebbe sembrare complesso, ma non è così difficile come potresti pensare. Come dicevamo prima, non hai bisogno di una conoscenza avanzata della chimica.
- Visita un negozio svapo specializzato in sigarette elettroniche e chiedi in chat o al telefono assistenza. Molti negozi sono felici di poter aiutare, sperando che un giorno possano diventare loro clienti. Se hai domande contatta un rivenditore specializzato o chiedi supporto alle community online. Non sarai il primo a fare queste domande, quindi non essere timido e chiedi tutte le informazioni di cui hai bisogno.
- Prendi un po’ di VG e PG (o prendi una bottiglia di base prefabbricata); prendi almeno 100 ml di ciascuno.
- Aggiungi all’acquisto alcune flaconi in plastica, meglio se graduata da 100 ml, alcuni da 20ml e un paio di pipette di plastica così da poter dosare con facilità
- Dai un’occhiata agli aromi concentrati per il fai da te, ce ne sono un’infinità per coprire tutte le esigenze e tutti i gusti, prova ad acquistare più aromi. Prima di fare una quantità importante di liquido, prova il tuo aroma, usa le pipette per dosare l’aroma, ne servono circa 10-20 gocce di aroma, e mettile nelle bottiglie vuote da 20ml.
- Riempi la tua bottiglia fino a metà con PG, e il resto con VG.
- Shakerare e mettere da parte per qualche ora per far riposare, il liquido. Quando è pronto le bollicine dovrebbero essere sparite.
- Prova il tuo liquido creato con gli aromi e regola il gusto. Se non ti piace puoi sempre aggiungere qualche goccia di aroma o allungare con pg.
Come aggiungere la nicotina
Se vuoi iniziare ad aggiungere nicotina, puoi farlo, ma devi prestare molta attenzione. Utilizza sempre dei guanti e non avvicinarti troppo con il viso, potrebbero bruciarti gli occhi. La nicotina va trattata in sicurezza, questo aspetto non smetteremo mai di ripeterlo.
Quello che è importante è che la nicotina va sempre dosata, mai fare superficialmente ad occhio nudo, quindi le pipette appena acquistate assumono un ruolo ancora più centrale. Se è vero che puoi essere più superficiale nella gestione del liquido del PV e PG non è assolutamente così per quanto riguarda la nicotina.
La quantità di nicotina è sicuramente a gusto personale ma inficia anche il modo di fumare della tua sigaretta elettronica, nel senso se tiri di guancia o tiri di polmone la nicotina avrà un dosaggio diverso a parità di colpo alla gola. Anche qui ti consigliamo di approfondire meglio con il tuo negozio svapo di fiducia.
Ingredienti da evitare
Ecco un elenco di ingredienti che le persone spesso si chiedono se dovrebbero usare nel loro liquidi preferito, ma sono assolutamente da evitare:
- Qualsiasi tipo di aroma non certificato, per essere utilizzato per il liquido fai da te, in quanto possono essere potenzialmente dannosi per la salute.
- Oli essenziali e qualsiasi tipo di olio (sicuramente pericoloso)
- Qualsiasi tipo di articolo per la casa che potrebbe sembrare una buona idea.
- Nicotina ad altissima percentuale (a meno che tu non lavori in un laboratorio)
Un ingrediente che è stato soggetto di un acceso dibattito nella comunità dello svapo è l’acqua distillata. Inizialmente molte persone l’hanno utilizzata per diluire il proprio e-liquid, ma con gli ingredienti pensati appositamente per lo svapo è praticamente inutile e non porta nessun beneficio per lo meno su liquidi utilizzati con alti wattaggi. In questa situazione ad ogni tiro il tuo liquido inizierà a scoppiettare. Questo non aiuta di certo la tua esperienza di svapo, ma anzi la renderà stressante. Consigliamo vivamente di stare lontano da qualcosa di diverso da VG e PG quando si tratta di e-liquid di base.
Post-miscelazione: cosa fare dopo aver preparato il liquido
Etichettatura: etichetta le miscele che crei con quanto segue: rapporto VG / PG, livello di nicotina, percentuali di aroma e data di creazione. Fallo immediatamente. Saresti sorpreso di quanti principianti non lo fanno, per poi rimanere senza la possibilità di ricrearlo alla perfezione. Questo perché quando si trova la miscela perfetta possiamo capire come ricrearla senza troppi patemi d’animo. Segui questo consiglio e non te ne pentirai. Salva le tue ricette in un taccuino o in un foglio di calcolo excel.
Leggi anche: