Da poco avete acquistato un’ottima sigaretta elettronica ma non sapete minimamente come pulirla perché nel settore siete alle prime armi? Non allarmatevi cari lettori, nel post odierno vedremo nel dettaglio ogni singolo passaggio su come pulire sigaretta elettronica molto facilmente e rapidamente. Sicuramente in molti si staranno domandando a cosa serve pulire la sigaretta elettronica, per questo qui sotto tra qualche minuto cercheremo di togliervi ogni dubbio su tutto ciò. Accomodatevi e leggete con attenzione tutto ciò che ora riporteremo.

Come pulire sigaretta elettronica

Come pulire la sigaretta elettronica:

Entrando nello specifico, la pulizia della sigaretta elettronica serve moltissimo per andare a migliorare notevolmente le prestazioni, in quanto il prodotto diversamente da una tradizionale sigaretta non ha termini di tempo; anzi contrariamente se utilizzato bene e curato come si deve come anche durare per molti anni; l’importane come appena detto è averne cura il più possibile; ed assicurarle una pulizia impeccabile. Nella sigaretta elettronica quello che finisce, come sicuramente molti di voi già saranno a conoscenza, è il liquido da svapare; dunque andrà ricaricato ogni volta quando esso termina. E allora bisogna necessariamente procedere ad un’accurata manutenzione di tutte le componenti del dispositivo.

Leggi anche: Come funziona la sigaretta elettronica

La procedura di pulizia della sigaretta elettronica: ecco tutti i dettagli

Per iniziare una volta per tutte il corretto processo di pulizia della sigaretta elettronica, il primissimo passaggio da compiere, è quello di dividere la sigaretta dalla batteria incorporata; poi con l’ausilio di un po’ di carta si inizia piano piano a pulire quella zona dove passa costantemente il liquido. Per avere una migliore pulizia, bisogna a tutti i costi arrotolare la carte assorbente, ultra sottile; in maniera da poter penetrare nel foro dove passa, appunto, il liquido da voi scelto. Una volta concluso questo processo, bisogna pulire anche per bene ogni guarnizione presente. Sarebbe di vitale importanza pulire anche la zona dove alloggia la batteria, in quanto spesso e volentieri va a crearsi uno strato non indifferente di condensa.

Ricordiamo, tra le altre cose, che la batteria va pulita, quindi tamponata, ma non lavata. Sarebbe opportuno pulire la vostra sigaretta elettronica ogni sera; per poter fare il tutto, la batteria va tolta insieme al filtro; poi successivamente si dovrebbe poggiare sull’estremità delle proprie labbra, l’atomizzatore al contrario, e soffiarci all’interno; avendo la massima cura di apporre all’altro lato un panno assorbente. Tale procedura serve, principalmente, per poter rimuovere tutti quanti i residui del liquido.

Questo da noi descritto è il metodo classico per pulire una sigaretta elettronica. Pulirla è molto importante per farla funzionare correttamente. Tenetelo bene a mente. Per qualunque problema o dubbio scriveteci. Alla prossima.